Reunion Oasis: 7 Litigi storici dei fratelli Gallagher
Mentre si è appena conclusa la prima tappa del tour post Reunion Oasis, noi vi ricordiamo le litigate più famose dei due.
Gli Oasis sono indubbiamente una delle band più amate tra gli appassionati di rock in tutto il mondo. In UK, sono diventati una vera e propria icona sociale, oltre che artistica.
Si è appena conclusa la prima tappa del Live ‘25 Tour, il tour che dopo ben 16 anni (la loro ultima apparizione insieme era dell’agosto 2009) rivede i fratelli Gallagher riuniti negli Oasis.
Se sei capitato qui a leggere questo articolo, di certo non hai bisogno di presentazioni a proposito degli Oasis. Ma forse quello che non conosci sono gli episodi (talvolta comici e assurdi) delle loro infinite litigate.
Liam e Noel Gallagher non si sono mai limitati a semplici incomprensioni: le loro liti sono entrate nella storia della musica tanto quanto le loro canzoni.
E sì, diciamocelo, amiamo la loro musica ma amiamo anche le loro personalità così diverse e contrastanti che, molte volte, li hanno portati a screzi davvero esplosivi.
Eccone alcuni dunque: ho listato 7 litigi più celebri degli Oasis.
1. MTV Unplugged (Agosto 1996)
Durante il celebre Unplugged al Royal Festival Hall, Liam fece finta di avere mal di gola e rifiutò di esibirsi. Dopodichè, ubriaco e con una birra in mano, prese per il culo Noel dal pubblico, obbligandolo a cantare da solo.
2. Tour USA (1994) – il tamburello in testa
Nel 1994, durante un concerto a Los Angeles, Liam prese a insulti Noel cambiando i testi (Dove sei Bugo anyone!? 😂), e alla fine gli tirò un tamburello in testa durante una lite carica di alcol e sostanze. Noel abbandonò temporaneamente il tour e tornò a casa.
3. Registrazioni di (What's the Story) Morning Glory? (1995) – Cricket bat
Durante le sessioni a Rockfield, Liam fece entrare amici ubriaconi nello studio, interrompendo Noel. In risposta, Noel lo colpì con una mazza da cricket. Noel stesso l’ha definita “possibly the biggest fight we ever had”.
4. Rissa sul traghetto per Amsterdam (1994)
In un’intervista ufficiale (pubblicata come singolo “Wibbling Rivalry”) viene rievocata una rissa su un traghetto verso Amsterdam, tanto violenta da indurre al loro arresto e successiva deportazione.
5. Lite a Barcellona (Maggio 2000)
Durante un after-party a Barcellona, Liam fece commenti offensivi sulla moglie e la figlia di Noel, sollevando dubbi sulla legittimità della bambina Anaïs. Noel reagì fisicamente e poi annunciò di non voler più suonare all’estero con la band.
6. Offese sui social (2016‑2019)
Nel periodo post-2009 Liam definì Noel “potato” sui social e nel 2019 furono rievocate “minacce verbali” rivolte alla famiglia di Noel.
7. Rock en Seine a Parigi (28 agosto 2009)
Poche ore prima del concerto al festival Rock en Seine, ebbe luogo un alterco backstage: distruzione di una chitarra, minacce, e urla. Ed è proprio qui che Noel annunciò per sempre la fine degli Oasis: “I simply could not go on working with Liam a day longer.”
Oltre i litigi degli Oasis
Per quanto assurdo possa sembrare, questa faida ha alimentato il mito degli Oasis tanto quanto la loro musica. Parte del fascino di band come questa è l'intensità emotiva, quel caos autentico che traspare nei testi e nelle melodie.
E poi, da qualche parte tra odio e amore fraterno, è successo davvero: c'è ancora spazio per un altro (speriamo non ultimo) capitolo.
Benvenuti in Live ‘25 Tour.
Grazie per aver letto fino a qui. Forse ti può interessare anche: