Come scegliere la cassa bluetooth che fa per te | 7 specifiche da tenere in considerazione
In casa o all'aperto. Potente o con una batteria a lunga autonomia. In questo post, ti aiutiamo a navigare in mezzo alle specifiche delle casse bluetooth.
Ciao Avanguardista 🎸
che tu sia in spiaggia, a fare un pic nic, una tendata nel bosco
che tu sia in casa, mentre cucini, fai le pulizie o la doccia
la cassa bluetooth è uno strumento super versatile, comodo (e anche molto economico!) che ti permette di portare la musica -più o meno- dappertutto.
In questo post, ti aiutiamo a navigare in mezzo alle specifiche delle casse bluetooth. Se preferisci, puoi anche saltare immediatamente al nostro post “Le 5 migliore casse bluetooth sotto i 50€”.
▶️ Quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione quando devi scegliere una cassa bluetooth?
Quando si acquista una cassa Bluetooth, è importante valutare con attenzione alcune specifiche tecniche fondamentali per scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze. Ecco le 7 più importanti.
1. La qualità del suono
Il primo aspetto da considerare è sicuramente la qualità del suono. La potenza, espressa in Watt RMS, dà un’indicazione di quanto può essere elevato il volume massimo senza distorsioni: per un uso in casa possono bastare 10-20W, mentre per ambienti aperti o feste all’aperto è meglio orientarsi su modelli da almeno 30W.
Anche la gamma di frequenze coperta dall’altoparlante è rilevante: una risposta ampia consente una riproduzione più fedele sia dei bassi profondi sia degli alti. Inoltre, casse dotate di driver multipli o radiatori passivi tendono ad offrire un suono più ricco e dinamico.
2. L’autonomia della batteria
Un altro parametro importante è l’autonomia della batteria. La durata può variare notevolmente: alcuni modelli offrono 5-6 ore di riproduzione, mentre altri superano tranquillamente le 20 ore. Va però tenuto presente che queste stime si basano generalmente su un utilizzo a volume medio, quindi l’autonomia effettiva può ridursi a volumi più elevati.
Alcune casse bluetooth offrono anche la possibilità di ricarica rapida, utile quando si è di fretta.
3. La resistenza agli ambienti
Se si prevede di utilizzare la cassa all’aperto, la resistenza a polvere e acqua diventa essenziale. Le certificazioni IPX sono un buon indicatore del livello di protezione: IPX4 resiste a semplici schizzi, IPX7 permette immersioni temporanee, mentre IP67 garantisce impermeabilità totale e protezione contro la polvere, risultando ideale per ambienti come spiagge o montagne.
4. La versione del bluetooth
Anche la versione del Bluetooth integrato merita attenzione. Le versioni più recenti, come la 5.0 o superiori, offrono una connessione più stabile, una portata maggiore (fino a 30 metri) e una latenza più bassa, particolarmente utile per chi guarda video o gioca.
Alcune casse bluetooth supportano inoltre codec avanzati come aptX o AAC, che migliorano ulteriormente la qualità del suono trasmesso.
5. La connettività
In termini di connettività, è utile valutare la presenza di un ingresso AUX per collegamenti cablati, la compatibilità con NFC per connessioni rapide o la possibilità di utilizzare la cassa come vivavoce grazie al microfono integrato.
Alcuni dispositivi permettono inoltre di collegare due casse tra loro per ottenere un vero audio stereo o un effetto “party mode”.
6. La portabilità
Anche la portabilità è un elemento importante, soprattutto se si intende usare la cassa in movimento. I modelli più compatti sono facilmente trasportabili, ma tendono a offrire bassi meno incisivi e volumi inferiori rispetto a quelli più grandi. Dettagli come il peso, una maniglia o un gancio possono fare la differenza nella praticità d’uso.
7. Il prezzo
Infine, va naturalmente considerato il rapporto qualità/prezzo. Brand affermati come JBL, Sony, Bose o Ultimate Ears sono generalmente sinonimo di affidabilità e buona resa audio, ma ci sono anche molte alternative valide da marchi meno noti, capaci di offrire prestazioni più che soddisfacenti a un costo inferiore.
▶️ Per ricapitolare
Se sei arrivato a leggere fino a qui, potrebbe interessarti anche